
BIOGRAFIA
Alessandro Negri, nato nel 1936, vive ed opera a Robecchetto con Induno, in Provincia di Milano.
La sua formazione di studi avviene presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, frequentando il corso di nudo e alle Civiche Scuole d’Arte del Castello Sforzesco di Milano.
Gli anni della gioventù di Negri, quelli in cui il pittore incomincia a delineare e marcare le forme del proprio intimo apprendimento, si sviluppano tra le onde e le correnti delle espressioni artistico-figurative di un’Italia del secondo dopo guerra, sono gli anni importanti di Morlotti e dei suoi naturalismi materici, di Birolli e Capogrossi e del segno, ma anche gli anni dell’espressionismo astratto di Pollock e di de Kooning, sono gli anni Sessanta, che aprono gli orizzonti alla Pop Art.
Il cammino della maturità artistica di Negri ha preso il via, il suo lento allontanarsi dalla figura lo porta a concentrarsi sulla gestualità e il dinamismo del segno, che nei primissimi anni Settanta si semplifica e diviene ombra di presenze, paesaggi. I soggetti subiscono una rarefazione, stretti in dinamiche geometriche forti. Il segno diviene un confine che difende la figura, impedendo qualsiasi prevaricazione dello spazio sulla stessa. Durante tutta la carriera d’artista Negri rimane indissolubilmente legato al territorio in cui è nato e alla natura dirompente che lo caratterizza.
NOTE BIOGRAFICHE
1964 – Sala Espositiva Delle Fonti, Boario Terme.
1965 – Studi della Cappa, Milano.
1965 – Sala Espositiva Delle Fonti, Boario Terme.
1967 – Centro Culturale Vercellese, Milano.
1967 – Galleria Albizzati, Abbiategrasso.
1968 – Galleria Merlo, Vigevano.
1969 – Galleria la Cornice, Legnano.
1969 – Galleria Merlo, Vigevano.
1971 – Galleria la Cornice, Legnano.
1975 – Galleria la Cornice, Legnano.
1998 – Sala A.V.I.S., ex Chiesa, Noli.
1998 – Sala Consigliare, Celle Ligure.
1999 – Sala espositiva I.A.T., Arenzano.
1999 – Biblioteca Civica, Arenzano.
2002 – Sala consigliare, Premià De Dalt (Barcellona).
2002 – Galleria d’arte 2000, Milano.
2003 – Sala Consigliare, Pontinvrea.
2003 – Sala Consigliare, Robecchetto.
2006 – Villa Cambiaso, Savona.
2006 – Biblioteca Civica, Arenzano.
2007 – mostra di Negri e Tavares, Sala Consigliare, Celle Ligure.
2007 – Sala Espositiva A: Sbragi, Cogoleto.
2011 – Laboratorio Sperimentale Arti Visive, Milano.
2012 – Hotel Due Mari, Sestri Levante.
2013 – Palazzo Robellini., Acqui Terme.
2013 – Spazio Espositivo Sant’Erasmo, Sestri Levante.
2016 – Castello Negri e De Marchi, Galliate.
2017 – Spazio E, Ghemme.
CONTATTI
SITO WEB: www.alessandronegri.net
EMAIL: negrial36@alice.it
INSTAGRAM: negrial36
FACEBOOK: Alessandro Negri