Socials

Constantin Migliorini

BIOGRAFIA

Nato a Poggibonsi (Siena).
Diplomato nel 1993 all’Istituto d’Arte di Siena in decorazione pittorica. Iscritto all’Accademia di Belle Arti di Firenze, frequenta nel 1996 il terzo anno di corso presso la Facoltà di Belle Arti di Siviglia in Spagna grazie alla borsa di studio europea Erasmus. Diplomato in Pittura nel 1999 all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 2000 con la borsa di studio Progetto Leonardo frequenta un corso di perfezionamento a Granada, Spagna. Ha in attivo diverse esposizioni personali e collettive in Italia e all’estero. Attualmente insegna discipline pittoriche e scenografiche al Liceo Artistico di Varese.

“Il dipinto è un tessuto. Nel senso più autentico del termine: intessuto. Una trama e un ordito, un recto e un verso. Nei dipinti di Constantin Migliorini il corpo è intersecato dalla psiche, la materia è filigranata dall’anima e dai suoi fantasmi. L’immagine antropomorfa si sdoppia e si moltiplica in una sala degli specchi zoomorfa. La figurazione umana non è direttamente stravolta e complicata, come in tanta figurazione contemporanea, alla Bacon per intenderci; no, qui le convenzioni della percezione visiva sono all’apparenza mantenute. L’effetto di profondità viene ottenuto non scavando entro la materia corporea, bucandola, torturandola, applicandole uno di quegli infiniti sistemi sadici di supplizio a cui l’arte ci ha abituati, ma facendo della superficie lamierata del dipinto uno specchio che moltiplica e insieme deforma, che spalanca la superficie corporea sulla dimensione psichica. L’anima come effetto di alleggerimento del corpo. La materia pittorica, il pigmento, incrosta e indurisce il corpo, mentre linee sottili come fili (ancora l’immagine del tessuto) lo sciolgono, lo smaterializzano quasi, dandogli quella inconsistenza che è originariamente propria dell’anima, quella del respiro. Terra e aria, colore e linea, pesantezza e leggerezza.
Guardo affascinato i dipinti di Constantin Migliorini, quasi una galleria di antenati in senso darwiniano, di archetipi animali che l’uomo si porta dentro e dietro, leggibili fra le righe, le pieghe, le rughe dei volti e delle schiene. Li guardo, ma non ne sono inquietato. Capisco perché: tanto sfoggio di animalità non nasconde la tragedia di una inconscia, freudiana, incontrollabile bestialità. Non a Darwin mi rimanda l’arte di Constantin, ma alle fiabe. Si tratta di un immaginario poetico nel quale lupi maiali e diavoletti provengono dalle eteree e fiabesche regioni degli orchi dell’infanzia. È un’infanzia che deve più alla fantasia dei fratelli Grimm che al polimorfismo perverso del dottor Freud. Colgo qui qualcosa di piacevolmente gioioso, di leggermente scherzoso, perché sono in presenza della leggerezza dei fantasmi. E che cos’è un fantasma se non la proiezione eterea di una materia che, in un processo chimico e psicanalitico di sublimazione, diventa aria? Ecco chi è Constantin Migliorini. Finalmente ne ho la rivelazione: un acchiappafantasmi, un ghostbuster. Quante operazioni si possono compiere con la pittura: persino catturare i fantasmi. Le figurine zoomorfe, allora, ci svelano biografie fiabesche, sono diari di corpi che ci narrano di quel fanciullino (sempre lui) che secondo Platone parla dentro di noi, facendo capolino fra le rughe dei nostri volti, nei lampi dei nostri occhi, nelle pieghe delle nostre bocche.” Prof. Ermanno Morosi.

NOTE BIOGRAFICHE

Esposizioni personali
2000 – “Quid”, Castello Pasquini, Castiglioncello, Livorno.
2001 – “Nel solco della Tradizione”, Galleria Pananti, Firenze.
2003 – “Qualche raro seme dell’umana poesia”, a cura di Giovanni Faccenda, Galleria L’Immagine, Arezzo.
2005 – “AM+AM”, galleria L’Albero celeste, a cura di Gianluca Marziani, San Gimignano, (SI).
2005 – “Ironia di una cattiva sorte”, Galleria d’Arte Contemporanea, ex chiesetta di Sant’Anna, Repubblica di San Marino.
2007 – “Carni, paghi 2 prendi 3”, a cura di Marialivia Brunelli, Prisciani Art Suite, Ferrara.
2008 – “Anonimi; il corpo come contenitore del mistero”, galleria Spazio10, Ivrea, (TO).
2009 – “Corpi” tra l’essere e l’apparire, AL.BO per l’arte, Morbegno, (SO).
2009 – “Contorsioni”, a cura di DozGallery, Milano.
2010 – “Side A-Side B”, Visioni diverse di uno stesso mondo, a cura di Viviana Siviero, Spazio Anna Breda, Padova.
2011 – “Sonia Ceccotti-Constantin Migliorini”, Galleria de Bonis, Reggio Emilia.
2013 – “Esisto”, per Art Coming Out, Metamorfosi Gallery, Vicenza.
2013 – “Corpi”, Musei Civici Butti, a cura prof. Morosi, Viggiù, Varese.
2014 – “L’ uomo e il suo doppio” Museo Civico, Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio.
2015 – “Too loud a solitude, between the double and the opposite”, N.I. Art gallery Tetovo, Macedonia.
2018 – “Anatomie – L’uomo e il suo doppio”, Fondazione Sangregorio Giancarlo, Varese.

Esposizioni collettive
2000 – “Maestri dell’800 e del 900”, Galleria Pananti, Firenze.
2001 – “Planets”, a cura di Paolo Emilio Antognoli, Palazzo dei Priori, Volterra.
2002 – Expo Arte Bari, Galleria L’Immagine.
2002 – Fiera Arte Padova, Galleria L’immagine d’Arezzo.
2003 – MI Art Milano, Galleria L’Immagine d’Arezzo.
2003 – “Cluedo, Assassinio in Cattedrale”, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Arezzo, Sala S.Ignazio, Arezzo.
2004 – “Flash Art Fair”, Image Contemporary Art, Milano.
2004 – “Toscana Picta”, esposizione giovani artisti toscani, Istituto italiano di cultura, Lisbona.
2004 – MI Art Milano, Image Contemporary Art, Milano.
2004 – “Art Cover”, 50 anni di rock, Fondazione Arezzo Wave, galleria Image, Arezzo.
2004 – Contemporary Art, Arezzo, Milano. Selezionato V Premio Cairo Comunication.
2004 – “Viaggio in Italia”, a cura di Alessandro Romanini, Castello Malaspina, Massa.
2004 – “Periferie”, Premio Laives, Casa della cultura tedesca, Laives, Bolzano.
2004 – Premio Celeste, Palazzo della Cancelleria, a cura di Gianluca Marziani, San Gimignano. (SI)
2004 – Fiera Arte Padova, galleria Image Contemporary Art, Padova.
2004 – Riparte, Galleria Image, Roma.
2004 – “With love”, catalogo a cura di Attilio Fermo, galleria L’immagine, Bari.
2005 – “Premio Maretti”, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Repubblica di San Marino.
2005 – ” Sound Check”, a cura di Marta Casati, Università degli studi, Collegio Cairoli, Pavia.
2005 – “With love”, galleria L’immagine, Milano.
2005 – Flash Art Show, galleria Image, Bologna.
2005 – “Il genio fiorentino”, percorsi della pittura figurativa del Novecento fra la Toscana e Firenze, Palazzo Strozzi, Firenze.
2005 – ” Premio Celeste”, “New Horizons in Contemporary Italian Painting”, Miami Dade Public Library Miami, Florida.
2005 – “La figura umana”, galleria Factory Fine Art, Modena.
2005 – “Utopia”, Fiera d’Arte Bergamo, galleria Image, Bergamo.
2005 – “ Dieci artisti per una collezione”, Il Segno, Arte moderna e contemporanea, Brindisi.
2006 – 7° Concorso ” La Fenice et Des Artistes “, Venezia.
2006 – Miarte, galleria Image Furini arte contemporanea, Lucca.
2006 – Selezionato tra i finalisti del concorso ” Pagine Bianche d’Autore”, a cura di Luca Beatrice, Seat Pagine Gialle per la regione Toscana.
2006 – “Nuova Pittura Italiana”, a cura della galleria Studio Vivo, Centro Arti Visive e Figurative Telemaco Signorini, Portofferraio.
2007 – Premio Michetti, Palazzo San Domenico, Museo Michetti, Francavilla al Mare; PAC, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Milano.
2007 – “Curator’s collection”, a cura di Marialivia Brunelli, MLB home gallery, Ferrara.
2007 – Selezionato tra i finalisti del concorso” Pagine Bianche d’Autore” , Seat Pagine Gialle per la regione Toscana.
2007 – Krea, “Il fiore della solidarietà”, Castel Maggiore, in collaborazione con la Galleria Artsinergy, Bologna.
2008 – Premio Arte Laguna, Brolo Centro d’Arte e Cultura, a cura di Viviana Siviero, Mogliano Veneto. (TV)
2008 – “Sorsi di pace” per Emergency, a cura di Chiara Canali.
2008 – “100 idee contro la fame”, Les Cultures, Lecco.
2008 – “La nuova figurazione italiana. To be continued”, Fabbrica Borroni, a cura di Chiara Canali, Milano.
2009 – “Save ours kiers”, galleria De Faveri Arte, Feltre.
2009 – “Contemporary live art”, a cura di Massimo Guastella, galleria il Segno, Brindisi.
2009 – “Straordinaria follia”, galleria Piziarte, Tortoredo.
2009 – “Degli uomini selvaggi e d’altre forasticherie”,a cura di Viviana Siviero, da un’ idea di Karin Andersen, in collaborazione con Galleria De Faveri Arte, Sovramonte, Belluno.
2009 – “Summertime”, Galleria Piziarte, Teramo.
2010 – “Christmas Tree d’Artista II: a Natale si è tutti più sinceri”, Sponge ArteContemporanea, Mezzanotte di Pergola. (PU)
2010 – “Seven: Gola”, a cura di Roberto Ronca, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, con il patrocinio del Parlamento Europeo, Regione Campania, Provincia di Napoli.
2010 – “Discorsi visivi”, a cura di Luigi Mauta e Augusto Ozzella, Rocca dei Rettori, Benevento, con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Benevento.
2010 – “Human Rights”, a cura di Roberto Ronca, Fondazione opera dei caduti, Rovereto, con il patrocinio del Consiglio d’Europa, Settimana Europea Democrazie Locali, Amnesty International, Regione Autonoma Trentino Alto Adige-Sud tirol, Provincia Autonoma di Trento e comune di Rovereto.
2010 – “Start Up”, rassegna internazionale artisti emergenti, Sala Birolli, complesso dell’Ex Macello, a cura di SpazioTempoArte, Verona.
2010 – “Perfect number”, a cura di Roberta Ridolfi, Sponge ArteContemporanea, Mezzanotte di Pergola. (PU)
2010 – “Artisti per la salute”, galleria Derbylius, a cura del prof. Maiocchi del Politecnico di Milano, con la collaborazione dell’Istituto dei Tumori di Milano, Milano.
2010 – Quinta Edizione Uova d’Artista, a cura di Sponge ArteContemporanea, Palazzo Comunale, Tredozio. (FC)
2011 – “Discorsi visivi”, a cura di Cosmo Arte, Rocca dei Rettori, Benevento.
2011 – “Seven: Superbia”, a cura di Roberto Ronca, Spazio Tempo Arte, Museo Arcos, Benevento.
2011 – “Con/corso Buenos Aires”, galleria Open Art Milano, Milano.
2011 – “La percezione del vuoto ” Spazio Moderno, in collaborazione con Milano Webarte, Arona. (NO)
2011 – “StartUp”, a cura di Spazio-Tempo Arte, Castello di Acaya, Lecce.
2011 – “Seven: Accidia”, a cura di Roberto Ronca, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, con il patrocinio del Parlamento Europeo, Regione Campania, Provincia di Napoli.
2011 – “Seven: Invidia”, a cura di Roberto Ronca, Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, con il patrocinio del Parlamento Europeo, Regione Campania, Provincia di Napoli.
2011 – Premio Arte in Volo 2010, in collaborazione con Deutsche Bank e il Circolo Filologico Milanese e Casa d’Aste Porro & C.
2011 – DIE VERFÜHRKRAFT SCHÖNER KUNST, a cura di Stephanie Lyakine-Schönweitz, galerie Stephan Stumpf, Monaco, Germania.
2012 – “Affordable Art Fair”, Spazio Anna Breda, Roma.
2012 – “Emigration”, Global Art Competition –Kosovo Art, terzo posto, Prishitine, Kossovo.
2012 – “Art Kolony 2012”, Galleria Nazionale di Tetovo, Macedonia.
2012 – “ARTquake” l’arte della solidarietà Spazio dei Chiosti di San Domenico – Reggio Emilia.
2012 – “Seven: Avarizia”, a cura di Roberto Ronca, Spazio Tempo Arte , Museo Arcos, Benevento.
2012 – “Il linguaggio del corpo”, Galleria Atena, Como.
2013 – “Human Rights? Migrantes” a cura di Spazio Tempo Arte, Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto,Trento.
2013 – “Art Beyond Boundaries”, a cura di Tellus Art, Kulturfyren Skeppsholmen, Stoccolma, Svezia.
2013 – “Art Kolony 2013”, Galleria Nazionale di Tetovo, Macedonia.
2013 – Seven /Lussuria, a cura di Spazio Tempo Arte, ex Convento dei Francescani Neri , Specchia, Lecce.
2013 – “Enigma”, Centro Culturale La riseria, Novara.
2013 – Al Asmakh International Symposium of Fine Art, Al Qasr Ballroom, Doha, Qatar.
2013 – “Keep our planet alive”, a cura di Tellus Art, Sanskruti Bahvan Directorate of Art and Culture, Panjim, Goa, India.
2014 – Al Asmakh Art Atelier 12, Regency Art, Doha, Qatar.
2014 – Arte Padova, galleria Gall’Art, Roma.
2014 – “Love for?”, Global Art Contest, gallery of the Faculty of Art, Prishitine ,Kossovo.
2014 – “Leave yourplace to space”, Bi Gallery, Istanbul.
2014 – “I 5 sensi”, Galleria Spazio Tadini, Milano.
2014 – “4th international art&culture&interaction symposium”, Kartal, Istanbul.
2014 – “International Pınargözü Art Workshop”, Yenişarbademli- Isparta, Turchia.
2014 – “Art Beyond Boundaries”, a cura di Art Hub e Tellus Art, Liwa, Abu Dhabi, Emirati Arabi.
2014 – “Rinnovarte”, Liberi artisti provincia di Varese, Agenzia del Turismo, Varese.
2015 – Tredicidiciotto, La casa di Shiele, Benevento.
2015 – International art Symposium, Multipoint, Nitra, Slovacchia.
2015 – Art Beyund Boundaries, Uttarayan Art Foundation, Vadodara, Gujarat, India.
2015 – Setup Art Fair 2015, Cosmoart, Bologna.
2016 – 17th Asian Art Biennale Bangladesh, Shilpkala Academy, Dhaka.
2016 – Interpretation of nude, Milionart, Art Fair, Innsbruck, Austria.
2016 – SOS – Screaming on silence, Galleria Arte è Kaos, Alassio.
2016 – Art Beyound Boundaries Sweden, Sundbyberg, Stoccolma.
2016 – Progetto di Arti, Museo Civico Parisi Valle, Maccagno.
2016 – “In arte Belzebù”, a cura di Gall’Art, Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale, Roma.
2016 – I Art, Karma Lake Lands, Nuova Delhi, India.
2017 – 4th International Art Symposium, Painting of Walls and Boats, Burullus, Egitto.
2017 – D. fleiss & east west artists e.V. residency Mallnitz ,Austria.
2017 – Collezione d’arte contemporanea “Enrico Butti” ultime acquisizioni 2012-2016, Museo Enrico Butti ,Viggiù, Varese.
2018 – 18th Asian Art Biennale, Bangladesh, Shilpkala Academy, Dhaka.
2018 – Scope Art Basel Miami, SeeMe, Art Basel Grand opening Dome, Miami Beach.
2018 – “Art Kolony 2018”, Galleria Nazionale di Tetovo, Macedonia.
2018 – Setup Art Fair, Galleria Spazio Anna Breda, Padova
2018 – Arte Genova, fiera, galleria Gall’Art, Roma.
2019 – Exposition 20/20, Galerie Nadar, Casablanca, Marocco.
2019 – 12th Luxor International Painting Symposium, Egitto.
2019 – A 100 Many – splendoured Things, Samanvai Art Gallery, Nuova Delhi, India.
2019 – VIZart International Biennial 2019 / Self -Portrait, National Historical Museum, Tirana, Albania.
2019 – 8th Beijing international Art Biennale, National Art Museum of China Pechino, Cina.
2019 – Vinalia ,”Il canto della durata”,Chiesa dell’Ave Gratia Plena, Guardia Sanframondi.
2019 – Internationales Symposium, Ianza Art Foundation, edition VI, Marktrodah, Germania.
2019 – “A border crossing dream”, Living Units 3 Ibn Battuta, Museum of Amazigh Heritage, Agadir, Marocco.
2019 – International Biennial of Painting, terzo posto, Chisinau, Moldavia.

CONTATTI

SITO WEB: www.constantinmigliorini.com
EMAIL: constartemi@gmail.com
INSTAGRAM: constantinmigliorini
FACEBOOK: Constantin Migliorini