
BIOGRAFIA
Diego Asperges, nasce a Milano da una famiglia di artisti il 22 aprile 1958. Il bisnonno materno, Guglielmo Da Re, era un pittore di rilievo ed il padre, Italo, uno scultore miniaturista. Studia e si diploma all’Accademia di Brera, nel 1985 inizia a lavorare con il padre nel Laboratorio d’Arte di famiglia dove apprende l’arte della modellazione di materiali plasmabili per la realizzazione di bronzi e argenti. Crea prototipi per aziende famose collaborando con artisti di fama e griffe internazionali. Possiede una grande perizia nel disegno accademico, esaltata da una notevole creatività che lo aiuta ad eccellere come scultore miniaturista, dove si destreggia con molta abilità nella lavorazione della resina. Nel 2010 inizia la realizzazione di opere personali in resina, nasce così D.AArte di Diego Asperges, un’associazione che ha lo scopo di presentare e trasmettere le sue opere.
Le opere in mostra ben rappresentano l’evoluzione stilistica dell’artista. Dalla raffigurazione dell’uomo dagli aspetti robotici, atta a sottolineare il dualismo materia-spirito, macchina-uomo, Asperges arriva a trattare temi scottanti di attualità, quali, immigrazione, ecologia, politica e realtà virtuale. Una riflessione che parte dal singolo per estendersi ad abbracciare l’intera umanità.
Paesaggi naturali e urbani fanno da sfondo a un’intervento umano spesso poco edificante. Tutto è prodotto, consumato e scartato per un piacere momentaneo, i ritmi naturali cedono il passo ad un affannarsi frenetico che cerca di scardinare l’immutabile scorrere del tempo.
NOTE BIOGRAFICHE
2012 – “Il tempo dell’uomo”, mostra personale Villa Fumagalli-Principe (Lugano, Svizzera).
2014 – “Arte a confronto”, collettiva presso Spazio Papel, Milano.
2015 – collettiva di artisti in occasione dell’inaugurazione della comunità di Villa Plinia, Solzago di Tavernierio (Co).
2017 – esposizione al Superstudio Più, la cittadella della creatività di via Tortona 27, in occasione del Salone del Mobile di Milano.
CONTATTI
SITO WEB: www.diegoasperges.com