BIOGRAFIA
Nato a Como nel 1966. Diplomato al liceo artistico Giuseppe Terragni di Como nel 1984 e laureato nel 1996 in Composizione Architettonica al Politecnico di Milano. Nel 1988 e 1989 è stato allievo di disegno alla Fondazione Ratti di Como. Ha lavorato come architetto presso lo studio Mantero di Como, ha poi collaborato con varie aziende di progettazione meccanica-industriale. Nel 2009, abbandona la professione di designer per dedicarsi interamente a scultura (modellato in creta e formatura in vari materiali) e pittura (olio su tela). Espone dal 1988 con opere di matrice esistenzialista per deviare, nel corso del tempo, ad una produzione d’impegno sociale, trattando le tematiche “scomode” della guerra, della segregazione e della in-coscienza.
“L’identità stretta nella sua individualità più intima, aperta al mondo e a sé attraverso i tagli dello sguardo, definita nei confronti dell’alterità da linee muscolari e ossee. La materia e la forma certa, substrato all’inafferrabile quid. Idea. Spirito, anima, pensiero sfuggente. L’uomo, nelle quattro dimensioni, sia spaziali che temporali, possiede una quinta-essenza specifica, aliena in quanto diversa, o è destinato a sfumare la sua esistenza nella materia stessa? In una rinnovata tradizione scettica, dove la domanda resta fulcro e culla di contenuti, i dubbi volutamente non assolti da Giuseppe Tattarletti sono naturale riverbero d’arte e proposta affascinante. Anche scomoda (…) Il dualismo coscienza-incoscienza è un’indicazione a voler guardare oltre le apparenze, a scoprire con la meraviglia il modo in cui ricavare dall’idea alchemiche sostanze. O, semplicemente, ma per nulla semplice, a interrogarsi.” Christian Galimberti.
NOTE BIOGRAFICHE
2005 – “Dell’essere e Del Nulla”, mostra personale, Arte Contemporanea e Dintorni, Como.
2005 – “Frammenti Dell’altra Parte Del Corpo”, mostra collettiva, Studio ESP, Como.
2006 – “War”, mostra personale, Arte Contemporanea e Dintorni, Como.
2006 – “Pulpito Delle Passioni Tristi”, mostra personale, Studio ESP, Como.
2006 – “Il Penultimo Gradino”, mostra personale, Biblioteca Civica G. Mazzini, Arenzano (GE).
2006 – “Obsession…o”, mostra collettiva, DSM, Como.
2007 – “Un Mondo Al Contrario”, Arte Contemporanea e Dintorni, Como.
2007 – “Linguaggi Contemporanei”, mostra collettiva, Ziqqurat Expò, Cesano Maderno.
2007 – “Eros”, mostra collettiva, D’Art Visual Gallery, Menaggio.
2007 – “Visioni Dell’Anima”, mostra collettiva, D’Art Visual Gallery, Menaggio.
2007 – “La Luce”, mostra collettiva, Villa Imbonati, Cavallasca.
2008 – “Revolver”, mostra collettiva, Centro Diurno DSM, Como.
2008 – “ES”, mostra collettiva, Spazio eventi Mondadori, Venezia.
2008 – “ES”, mostra collettiva, Palazzo Municipale, Lavarone (TN).
2008 – “Passi E Visioni”, mostra personale, Centro Civico, Cernobbio (CO).
2008 – “Intorno Al Tavolo”, mostra collettiva, Studio d’Arte Art-It, Gallarate (VA).
2009 – “La Città – Architetture E Stati D’Animo”, mostra collettiva, Villa Imbonati, Cavallasca.
2009 – “Human Rights”, mostra collettiva, Palazzo Reale di Belvedere, Caserta.
2009 – “Reale Ad Occhi Aperti E Chiusi”, mostra personale doppia, Centro Civico di Cernobbio, Cernobbio (CO).
2009 – “Freedom – Against The Wall”, mostra collettiva, Spazio Symposium XXI, Milano.
2010 – “Premio Arte X 2010”, mostra collettiva, Fucecchio (FI).
2010 – “Le Due Facce Della Stessa Moneta”, mostra personale, Studio 44, Como.
2010 – “Magie Della Grafica”, mostra collettiva, M.A.S. Milano.
2012 – “Sacred”, mostra collettiva, D’Art Visual Gallery, Menaggio.
2012 – “Idea E Forma”, mostra personale, Villa Imbonati, Cavallasca.
2013 – “Woman”, mostra collettiva, D’Art Visual Gallery, Menaggio.
2013 – “Serial”, mostra collettiva, D’Art Visual Gallery, Menaggio.
2015 – Vernice Art Fair, Forlì.
2015 – Premio Matteo Olivero, menzione d’onore, Saluzzo.
2015 – Open Artelier, apertura degli atelier per Expo 2015, Como.
2016 – Artefiera, Genova.
2016 – Collettiva di scultura, Centro Civico di Cernobbio, Cernobbio (CO).
2016 – “Percezioni”, mostra collettiva, San Pietro in Atrio, Como.
2017 – Collettiva d’Arte del Comune di Abavilla, Abavilla (CO).
CONTATTI
EMAIL: giuseppe.tattarletti@gmail.com
INSTAGRAM: giuseppe_tattarletti
FACEBOOK: giuseppe.tattarletti