
BIOGRAFIA
Lio nasce a Pietrasanta nel 1987, ma fin da subito si trasferisce a Milano dove vive la maggior parte della sua vita. Figlio di due artigiani, approccia il disegno nella vetreria dei genitori.
Nel 2001 inizia gli studi presso il Liceo Artistico di Brera, dove apprende diverse tecniche pittoriche. Terminato il liceo, dipinge come autodidatta, nel 2008 scopre l’artista americano “El Mac”, che diventerà un’importante fonte di ispirazione e porterà Lio ad un rinnovato interesse per l’arte.
Le opere di Lio si focalizzano sulla rappresentazione dei sogni e dell’ego umano, che vengono raffigurati attraverso labirinti e fondi di luce che ravvivano l’oscurità.
Nel 2013 partecipa alla mostra collettiva “BuenosAires”, Open Art Gallery, Milano. Nello stesso anno viaggia a Madrid dove conosce il professore di pittura Emmanuel Luna, un anno dopo decide di trasferirsi nella capitale spagnola ed inizia ad instaurare una grande amicizia con il professore, il quale diventerà suo mentore, aiutandolo a migliorare la sua tecnica e spronandolo a definire il suo percorso artistico.
Nel 2015 ha partecipato alla mostra collettiva “Close Artist”, Close Artist Gallery, Valladolid.
Nel 2016 realizza la sua prima mostra personale “Expiración” presso il centro d’arte regionale di Castiglia e León, Valladolid, a cura di Maria Porras e Ana Blanco.
Nel 2017 partecipa nella Galleria Question Mark, Milano, alla mostra bi-personale “Lio+Sergiampietri”, a cura di Daniele Decia.
Nel 2018 viene selezionato nell’ambito del concorso ‘GALERIAS’ con il progetto ‘MECER’, sua prima installazione, realizzando una sedia elettrica a dondolo con la quale richiamerà l’attenzione dei critici e riceverà il primo premio.
L’arte di Lio si concretizza in una pittura che illumina lo sfondo, solcando le geometrie precolombiane – marchio di fabbrica dell’artista – navigando nelle pieghe della figurazione più esplicita. Nelle ragnatele impresse su iuta grezza e nelle venature del legno prendono vita fecondi dialoghi tra il volto e le mani dei protagonisti dipinti. Dialettiche tra fonti energetiche, frutto di incroci e riflessi con tagli negli sguardi e fessure nei petti. Tutto nel segno del decorativismo reticolato: labirinti che creano fondi intricati e che penetrano nella pellicola dei soggetti e nei tessuti delle vesti e dei visi scavati o ricamati nella linea. Mani e volti saturi del quid vitale da cui ha origine l’opera. Una pittura decisa quanto delicata, frutto di una tecnica affinata tra Sudamerica e Stati Uniti, durante il lungo peregrinare alla ricerca di una fonte poetica ed artistica. Il risultato chiaro e godibile è una miscela matura che ad una formazione “classica” europea, aggiunge una dose di street art, presente fin dagli esordi milanesi, per definirsi nell’intrigo geometrico di stampo greco/azteco e nei sinistri calaveras messicani. Giorni dei Morti affogati nel colore e incisi su iuta e su legno. Iconografie intrise di sacro nelle quali una maniacale ricerca del dettaglio e una poetica intimista conferiscono una luce dolce e lirica al lavoro dell’artista.
NOTE BIOGRAFICHE
2011 – ‘Art Revelation’, showroom Valeria Ferlini, Milano, Italia.
2011 – ‘The Dreamer’, agenzia pubblicitaria Primera Voces, Merida, Venezuela.
2012 – ‘Sugar Hill’, spazio concept, Milano, Italia.
2012 – ‘Arte sul Naviglio’, fiera d’arte, Milano, Italia.
2012 – ‘Paratissima’, fiera d’arte, selezionato e finalista concorso Paraschool, Torino, Italia.
2013 – ‘Ohibò’, associazione culturale Ohibò, Milano, Italia.
2013 – ‘InnamoARTI’, Galleria dei Partenopei, Napoli, Italia.
2013 – ‘V concurso Buenos Aires’, Open art gallery, Milano, Italia.
2014 – ‘MalatintaArt Festival’, El Enclave accademia d’arte, Madrid, Spagna.
2015 – ‘CloseArtist’, Close Artist Gallery, Hotel OnlyYou, Madrid, Spagna.
2015 – ‘La dulce Macarrilla’, proprietà privata, Madrid, Spagna.
2015 – ‘Loveonskin’, Matteo Bianchi studio di design, Londra, UK.
2015 – ‘La llave de tu corazón’, associazione culturale Casa Mex, Barcelona, Spagna.
2016 – ‘I labirintidi Malpica’, Malpica club, Madrid, Spagna.
2016 – ‘Expiración’, centro regionale d’arte di Castiglia e Leon, curato da: Maria Porras y Ana Blanco, Valladolid, Spagna.
2017 – ‘Visceral’, illustrazioni per il libro di poesia “Visceral” di Miguel Ángel Pozo, Casa editrice: Vive Libro, Spagna.
2017 – ‘C.A.L.L.E.’, festival di street art, organizzato da Madrid Street art Project, Madrid, Spagna.
2017 – ‘Lio+Sergiamietri’, Galleria Question Mark, curata da: Daniele Decia, Milano, Italia.
2018 – ‘L’altra io’, curato da: Galleria Question Mark, Pietra Ligure, Italia.
2018 – ‘Mecer’, selezionato e vincitore del concorso ‘GALERIAS VI EDICIÓN’. Curato da: Catalina Arcones, Alicia Sen. Organizzato da: La Cárcel, centro di creazione, Segovia, Castiglia e Leon, Spagna.
CONTATTI
SITO WEB: www.lioarte.com
EMAIL: lio@lioarte.com
INSTAGRAM: lio_arte