
BIOGRAFIA
Conosciuto come il pittore del sole, Stefano Marangon, classe 1974, ha sperimentato e affinato la tecnica “ecliografica” da autodidatta con la quale realizza incisioni monotipo ecologiche.
Attraverso l’utilizzo di lenti di varia dimensione e convessità che filtrano e amplificano le potenzialità dei raggi solari, l’artista incide il supporto in legno con straordinaria abilità, modulando l’intensità e la precisione del segno, a tratti più deciso, altre volte dotato di incredibile leggerezza.
La matrice, incisa grazie all’azione del sole, diventa in questo modo opera autonoma e unica, recando impressa la traccia dei raggi luminosi modulati e mediati attraverso la sensibilità dell’artista.
Lo studio approfondito della luce e il particolare procedimento creativo trovano corrispondenza nell’attenzione di Marangon per tematiche alchemiche e cosmiche. Un vero pass a deux tra l ‘uomo e l’astro.
L’arte di Stefano Marangon si incentra sul Sole, che non solo rappresenta in modo ricorrente nelle sue opere, ma che utilizza anche per forgiare le stesse, come vera forza creatrice.
Un raggio di sole racchiude in sé un’energia potente, capace di mutare equilibri cosmici.
Fondamentale per l’artista è il tema ecologico che si concretizza nella rinnovabilità della stessa energia solare utilizzata come strumento per disegnare e nell’uso di materiali e colori riciclati.
NOTE BIOGRAFICHE
2006 – “Un sorriso per un bambino” mostra collettiva Palazzo Reale, Milano.
2006 -“Un Quadro per Milano”, Fondazione d’Ars, Milano.
2007 – ammissione alla VIII Biennale D’incisione, Acqui Terme (Al).
2007 – “Uniti per i bambini contro l’Aids”, in collaborazione con la Galleria d’Arte Eustachi, Teatro Litta, Milano.
2007 – “Energia e Cosmo” Galleria Eustachi, Milano.
2008 – V Biennale Arte a tema ecologico “Racconti d’arte, Racconti d’Ambiente”, Osio Sotto (Bg).
2008 – “Giornata del contemporaneo” con Amaci, live performance, Galleria Eustachi, Milano.
2009 – finalista della “IX Biennale d’Incisione”, Acqui Terme (Al), in permanente presso il museo dell’incisione.
2011 – “Premio Solare Europeo”, Casa Dell’Architettura, Roma.
2011 – “XI Edizione Terra e Arte”, Paternopoli (Av).
2011 – 2012 – 54° Biennale di Venezia padiglione Italia, Torino.
2012 – Salone Internazionale del Mobile Stradedarts, Spazio Bugatti 15, Milano.
2012 – Taste Milano, live performance.
2012 – “11 artisti per 11 palloni”, Stadio San Siro, Milano.
2012 – Giro d’Italia, live performance.
2012 – “Dow Crow”, Le Trottoire, Milano.
2012 – collettiva itinerante MUTI ARCANI, Milano, Torino, Napoli.
2012 – “Hop.e”, live performance, Reggia di Venaria Reale, Torino.
2012 – “Couleurs du Monde”, Montecarlo.
2012 – “Missione Architetto”, Trezzano sul Naviglio.
2012 – “Voci”, Galleria Capoverso, Genova.
2012 – “Venti Veggenti”, Il Fabbricone, Vigevano.
2012 – “Arte e Interior design”, Puntoarredo, Magenta.
2012 – “Art For WWF”, Fondazione Matalon, Milano.
2012 – “Dono dell’umanità”, Premio internazionale Baronessa Soares Regione Lombardia.
2013 – Rally di Franciacorta, live performance.
2013 – “Artista Live del 60° Anno del Museo Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci”, Milano.
2013 – “Le Tracce del Sole”, Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano.
2016 – “L’uomo, la Terra, i pianeti: le energie dell’universo”, Spazio Tadin, Milano.
CONTATTI
SITO WEB: www.swite.com/stefanomarangon
EMAIL: cuorevero74@gmail.com
FACEBOOK: thesunpainter
YOUTUBE: stefano marangon